| |
Ricetta Sarde In Saor (2) |
|
Cerca una ricetta: |
|
Ingredienti ricetta:
600 grammi - Sarde Freschissime
50 grammi - Uvetta Sultanina
50 grammi - Pinoli
400 grammi - Cipolle Bianche (2 Cipolle Da 200 G)
2 Cucchiai - Olio D`oliva Extra-vergine
- Olio Per Friggere
30 Cl - Aceto Di Vino Bianco
1 Manciata - Farina
Alcuni Grani - Pepe
1/2 Bicchiere - Vino Bianco
3 - Chiodi Di Garofano
1 Cucchiaino - Semi Di Coriandolo
- Sale
Preparazione ricetta:
Squamate le sarde raschiandole leggermente con un coltellino, togliete loro la testa prendendola fra due dita e tirandola in avanti: in questo modo verranno via anche le interiora. Tagliate anche le pinne quindi lavatele e asciugatele con la carta da cucina. Sciacquate l`uvetta con acqua tiepida e mettetela a rinvenire nel vino bianco. Riempite per metà la padella dei fritti con l`olio e fatelo scaldare. Infarinate i pesciolini e, quando l`olio è ben caldo, metteteli in padella lasciandoli dorare dalle due parti quindi tirateli su e appoggiateli su un doppio foglio di carta da cucina che assorbirà l`unto in eccesso. Via via che le sarde sono pronte spolveratele di sale e tenetele da parte cambiando eventualmente la carta su cui sono appoggiate. Spellate le cipolle e affettatele sottili. Scaldate i due cucchiai d`olio in una padella antiaderente e fatevi appassire le cipolle, mescolandole spesso. Quando saranno trasparenti e cominceranno a prendere colore, bagnatele con l`aceto e unitevi il pepe, il coriandolo e i chiodi di garofano. Fate bollire per due o tre minuti e spegnete la fiamma. In una piccola terrina formate uno strato di sarde, copritele con parte delle cipolle e cospargetele con parte dei pinoli e dell`uvetta sgocciolata e asciugata. Continuate a formare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e terminate con uno strato di cipolle. Versate su tutto la salsa di aceto quindi coprite la terrina con pellicola trasparente e fate riposare la preparazione per almeno 24 ore prima di consumarla. Conservatela nella parte meno fredda del frigorifero togliendola qualche ora prima di servirla. Il saor è una tipica preparazioni della Laguna Veneta che risale al tempo in cui, in assenza di frigoriferi, c`era la necessità di mascherare l`odore non proprio gradevole del pesce poco fresco. Si preparano nello stesso modo anche le acciughe e le piccole sogliole da frittura. E` un piatto veramente squisito che consigliamo di preparare in abbondanza perché dopo due o tre giorni, quando i sapori si sono ben amalgamati, risulta ancora migliore.
Categoria: PESCE
Ingrediente principale:
Sarde
Ricetta sarde In Saor (2) per
4
persone.
|
|