| |
Ricetta Bucatini Con Le Sarde |
|
Cerca una ricetta: |
|
Ingredienti ricetta:
350 grammi - Pasta Tipo Bucatini
- Finocchietti Selvatici
300 grammi - Sarde Fresche
4 - Acciughe Dissalate E Diliscate
1 - Cipolla
1 Macinata - Pinoli
30 grammi - Uvetta Sultanina
- Pangrattato
- Olio D`oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione ricetta:
Pulire i finocchietti, togliete le foglie dure, lavateli bene e lessateli in una pentola con abbondante acqua salata, per circa 10 minuti, quindi scolateli, strizzateli e tritateli. Conservate l`acqua di cottura per cuocere la pasta. Pulire le sarde, apritele a libro, eliminate le interiora, la spina centrale e la testa, quindi lavatele e asciugatele bene. Versate in una casseruola un bicchiere abbondante d`olio, fatevi soffriggere la cipolla tritata, quando sarà dorata aggiungete metà delle sarde e le acciughe e mescolate bene. Durante la cottura, pestate il pesce con un cucchiaio di legno fino a ridurlo in poltiglia. Spolverizzate con un cucchiaio di pangrattato, tostato prima in forno, salate leggermente e pepate a piacere. Aggiungete i pinoli tritati grossolanamente e l`uvetta lasciata prima a bagno in acqua tiepida. Mescolate bene, aggiungete i finocchietti, lasciate insaporire per qualche istante, poi spegnete e conservate la salsa in caldo. Friggete in una padella con poco olio le sarde conservate a parte, girandole delicatamente per non romperle. Salate leggermente e tenetele in caldo. Portate a ebollizione l`acqua di cottura dei finocchietti, cuocetevi i bucatini, scolateli al dente e conditeli con qualche cucchiaio di salsa. In una pirofila fate uno strato di pasta, disponetevi le sarde fritte, poi ancora salsa, quindi un altro strato di pasta; ricoprite con la rimanente salsa, sigillate con un foglio di alluminio e mettete in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti. Sfornate, eliminate l`alluminio e servite subito.
Categoria: PRIMI
Ingrediente principale:
Sarde
Ricetta bucatini Con Le Sarde per
4
persone.
|
|